Tot. Articoli 0
Fobiano Quando uscì la prima annata del Fobiano – era il 1995 -furono in molti a sorprendersi della raffinata eleganza di un taglio bordolese decisamente inconsuet ...
Fobiano Quando uscì la prima annata del Fobiano – era il 1995 -furono in molti a sorprendersi della raffinata eleganza di un taglio bordolese decisamente inconsueto in un territorio dominato dai bianchi.Ancora oggi, il Merlot e il Cabernet Sauvignon provengono dalla magnifica terrazza umbra protesa verso il sole e dal magico impasto vulcanico.Il Fobiano, orgo ...
Querciascura Questo vino, prodotto solo nelle annate in cui il Sangiovese esprime al meglio le sue doti, si ottiene raccogliendo manualmente i grappoli migliori.D ...
Querciascura Questo vino, prodotto solo nelle annate in cui il Sangiovese esprime al meglio le sue doti, si ottiene raccogliendo manualmente i grappoli migliori.Dopo una lunga macerazione sulle bucce, il vino inizia un lungo e attento affinamento in attesa di raggiungere la piena maturazione e la qualità necessaria per fregiarsi dell’appellativo “edizione limi ...
Giro di Vite Il “Giro di vite”, nome eloquente che descrive l’idea di un vino cremoso e seducente, dai toni olfattivi evoluti verso la visciola, la china e il caca ...
Giro di Vite Il “Giro di vite”, nome eloquente che descrive l’idea di un vino cremoso e seducente, dai toni olfattivi evoluti verso la visciola, la china e il cacao. Destinato accanto a piatti di castrato al tartufo, filetto in crosta, brasato di manzo.Con questo vino La Carraia aderisce all’iniziativa Wine for life promossa dalla Comunità di S. Egidio. ...
Solcato Un rosso inconfondibile nella struttura, nel colore e nel corpo che diventa straordinariamente piacevole al palato.Le caratteristiche dei rossi delle terr ...
Solcato Un rosso inconfondibile nella struttura, nel colore e nel corpo che diventa straordinariamente piacevole al palato.Le caratteristiche dei rossi delle terre umbre si mescolano alla tradizione dei bianchi orvietani dando vita ad un vino che riesce a farsi apprezzare per qualità, profumi e sapori. “SOLCATO” riesce ad adattarsi alla gastronomia più ri ...
Tizzonero Il “Tizzonero” deve il suo nome alle profondità del colore e alle rese per ettaro piuttosto contenute. Al naso ricorda note di visciola, ribes nero, cioc ...
Tizzonero Il “Tizzonero” deve il suo nome alle profondità del colore e alle rese per ettaro piuttosto contenute. Al naso ricorda note di visciola, ribes nero, cioccolato, china e liquirizia.In bocca risuona la sapidità dei terreni vulcanici e la ricchezza di estratto. L’impatto è morbido, succoso e di bella persistenza. Godibile sull’agnello a scottadito, fagi ...
Conte Marzio La nobile famiglia dei Baschi. Il giovane Ranuccio che prese in mano la Signoria e la restaurò ridonandole l’antico splendore, commissionando importan ...
Conte Marzio La nobile famiglia dei Baschi. Il giovane Ranuccio che prese in mano la Signoria e la restaurò ridonandole l’antico splendore, commissionando importanti opere che resero il paese umbro un prezioso, piccolo centro rinascimentale. Suo figlio, il Conte Marzio.La passione per le storie che hanno reso grande la nostra terra e la volontà di narrarle att ...
Cabernet Sauvignon Rosso di morbida corposità. Ottimo in abbinamento con un gran numero di ricette di cucina e con formaggi saporiti. Caratte ...
Cabernet Sauvignon Rosso di morbida corposità. Ottimo in abbinamento con un gran numero di ricette di cucina e con formaggi saporiti. CaratteristicheUvaggioCabernet SauvignonZona di produzioneUmbriaTipologia terreni:vulcanicoSistema di allevamentocordone speronatoEtà media delle viti15 anniVinificazionemacerazione ...
Merlot Vino dal colore rosso rubino, ha un profumo intenso, gradevole e equilibrato. Ottimo in abbinamento con carni rosse e formaggi stagionati.Umbria Indicazion ...
Merlot Vino dal colore rosso rubino, ha un profumo intenso, gradevole e equilibrato. Ottimo in abbinamento con carni rosse e formaggi stagionati.Umbria Indicazione geografica Protetta CaratteristicheVitigniMerlotZona di produzioneUmbriaAltitudine240/320 m s.l.m.Tipologia terreniVulcanicoSistema di allevamentoCordone ...
Poggio Calvelli L’Orvieto Classico Superiore “Poggio Calvelli”per rotondità, finezza e rapporto qualità/prezzo ha saputo ridestare, sin dalla prima uscita, l’orgog ...
Poggio Calvelli L’Orvieto Classico Superiore “Poggio Calvelli”per rotondità, finezza e rapporto qualità/prezzo ha saputo ridestare, sin dalla prima uscita, l’orgoglio della bianca tradizione territoriale. Innovativo sin da subito, il “Poggio Calvelli” rivela un Orvieto elegante, prodigo di note minerali e di delicate nuances di lavanda, fiori d’arancio, acacia. ...
Sangiovese Sangiovese Umbria IGT – Vino godibile e divertente, si esprime, sulle ali di una vivace freschezza, con note di prugna, rosa rossa, frutti di rovo, ...
Sangiovese Sangiovese Umbria IGT – Vino godibile e divertente, si esprime, sulle ali di una vivace freschezza, con note di prugna, rosa rossa, frutti di rovo, pepe bianco.Il leggero invecchiamento non smorza mai del tutto una certa tannicità che conferisce al vino un tono mai cedevole. Ottimo a fianco di tagliatelle al ragù, bocconcini di manzo, carne all ...
Le Basque E’ dai vigneti di Viognier adagiati sulle colline di Baschi, uno splendido borgo del comprensorio orvietano che nasce l’alchemica, intrigante fusione di ...
Le Basque E’ dai vigneti di Viognier adagiati sulle colline di Baschi, uno splendido borgo del comprensorio orvietano che nasce l’alchemica, intrigante fusione di anima umbra ed esprit francese.Blend di Grechetto e Viognier, métissage ardito, di profumi sorretti da una struttura importante e tuttavia soave, piacevole, sorprendente per equilibrio e persistenza, ...
Grechetto Da uno dei vitigni autoctoni umbri più antichi nasce questo bianco di bella struttura e buona intensità aromatica. Ottimo aperitivo, accompagna pesc ...
Grechetto Da uno dei vitigni autoctoni umbri più antichi nasce questo bianco di bella struttura e buona intensità aromatica. Ottimo aperitivo, accompagna pesci al forno e crostacei.Umbria Indicazione geografica Protetta CaratteristicheVitignigrechettoZona di produzioneUmbriaTipologia terreniVulcanicoSistema di alleva ...